<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    Ecco tutte le aliquote superiori al 4 per mille

    Ecco tutte le aliquote superiori al 4 per mille Settima puntata delle aliquote per calcolare Pici: a differenza dei giorni scorsi, da oggi non pubblichiamo i nomi dei Comuni che applicano 1 aliquotabase del 4 per mille, ma solo quelli che hanno scelto un coefficiente superiore. Per tutti gli alt...

  2. anteprima della pagina
    Il ritorno degli «ingrati»

    Dopo la grande fuga del '43, aiutati dagli italiani, gli ex prigionieri inglesi ridiscutono il loro rapporto con noi Il ritorno degli «ingrati» «Italia, era difficile ringraziarti» I LONDRA NGRATI? A mezzo secolo dalla più grande «fuga in massa» della stona, la domanda rimbalza fra Italia e Ingh...

  3. anteprima della pagina
    Alpinista morto a Lecco

    Alpinista morto a Lecco LECCO — Un giovane alpinista milanese. Filippo Ca|*>btanco. di 22 anni, e precipitalo nel pomeriggio di ieri dal Corno Medale del Monte San Martino sopra Lecco ed ha riportalo lesioni Interne al torace in seguilo alle quali e morto.

    Persone citate: Filippo Ca
    Luoghi citati: Lecco, Monte San Martino
  4. anteprima della pagina
    Piomba nel vuoto e trascina il compagno di cordata: morti

    Sui monti di Lecco, le vittime avevano 15 e 17 anni Piomba nel vuoto e trascina il compagno ai cordata; morti COMO — Sciagura alpinistica sul Cordo Ledale, sopra Lecco: due giovani sono precipitati mentre percorrevano la via Cassiti. Si tratta di Davide Sorbia, 17 anni e Giovanni Di Gennaro, di ...

    Luoghi citati: Como, Lecco, Milano, Monte San Martino
  5. anteprima della pagina
    Il ribelle va in montagna

    DAI GIORNI BADOGLIANI ALL'8 SETTEMBRE 1943 Il ribelle va in montagna Sul finire dell'estate, dopo che i grandi personaggi della patria si erano dissolti, rimase in campo la povera gente - C'erano alti ufficiali che si preoccupavano soltanto di salvare i vasi di gerani - Per primo Duccio Galimber...

  6. anteprima della pagina
    SUPERBE AFFERMAZIONI dei canottieri italiani a Lecco

    SUPERBE AFFERMAZIONI dei canottieri italiani a Lecco Sei vittorie su sette gare - I Vigili torinesi campioni nazionali Lecco, 10 agosto. V, 'bilancio delle' regate internazionali di canottaggio svoltesi ieri è magnifico per i vogatori italiani che hanno conquistato sei vittorie: nel due, nel qua...

  7. anteprima della pagina
    "Il curato di...,,

    PASSEGGIATE MANZONIANE "Il curato di...,, mopogracearcercaper determinare il paese dei « promessi sposi » — a patria di Renzo e Lucia, che anche la cura di don .-bbondio: il paese dove e intorno a cui, direttamente, si svolge in ispecie tutta la prima parto del romanzo, che comprende i primi ott...

  8. anteprima della pagina
    Azione espiatoria

    PASSEGGIATE MANZONI/IME Azione espiatoria LAORCA (Lecco], E' il sabato, a sera. A questo poggio di Laorca — sul cui fianco, per lo verdi (.errasse digradanti, segnate al margino successivamente dai tabernacoli con lo stazioni della Via Crucis, ebe s'intramezzano alle vive, bronzee colonne dei ci...

  9. anteprima della pagina
    II bombardamento

    II bombardamento Impressioni d'an giornalista svizzero Lugano, 25, sera. « A Gorizia — scrive un corrispondente del Dovere — assistiamo da due giorni ad un cambiamento di disposizioni. L'artiglieria italiana ha incominciato a bombardare i giardini od alcuni fabbricati di cinta, dove gli austriac...

    Persone citate: Cadorna
  10. anteprima della pagina
    "Gli Italiani si battono da leoni,, dichiara il comandante austriaco dell'Isonzo

    "Gli Italiani si battono da leoni,, dichiara il comandante austriaco dell'Isonzo Il piano di Doberdò ridotto all'" inferno degli inferni ,, - li formidabile attacco della testa di ponte di GoriziaIl generale confessa di aver pèrduto delle posizioni. (Servizio «speciale della STAMPA) Londra, '£&g...

    Persone citate: Landra, Mei, Motte
<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>